WORDPRESS
il CMS più diffuso al mondo
da Google, dai social, da chi progetta siti e da chi li consulta, anche se spesso l’utente finale non sa che sta navigando un sito realizzato con WordPress.
WordPress è il CMS (Content Management System) più diffuso al mondo per realizzare siti web.
Dai uno sguardo ai siti qui a fianco … avresti mai pensato che sono fatti in WordPress?
Ma se cerchi in internet rimarrai sorpreso da quanti siti utilizzano questo sistema. Secondo i dati diffusi da W3Techs (una società che studia e monitora le tecnologie diffuse in rete), nel 2023 i siti che utilizzano questo CMS sono 43,1% di tutti i siti presenti sul web. Una percentuale in crescita considerando che solo nel 2020 erano il 35%.
Sono migliaia i siti che ogni giorno vengono realizzati in WordPress per proporre le proprie attività sul web.
Dai uno sguardo qui. In questa pagina sono raccolti (forse sarebbe più corretto dire esposti) i più bei siti realizzati con WordPress dai più prestigiosi webdesigner in circolazione.
WordPress può essere davvero la risposta alle tue esigenze.
A chi mi rivolgo?
Alle piccole o medie imprese che vogliono essere presenti sul web con un certo stile.
Oggi ogni attività dovrebbe avere una vetrina virtuale. Un sito web realizzato con WordPress è una risposta veloce ed economica a questa esigenza.
Questo sito che stai consultando è realizzato in WordPress.
Concettualmente è una “scatola” che può contenere un sacco di cose e metterle a disposizione di chi cerca risposte immediate sui servizi che si offrono e molto altro ancora. Io, ad esempio, ci tengo anche un blog e delle pagine private (accessibili solo con password) dove ho caricato del materiale che posso consultare anche dal mio telefono ovunque mi trovi. Ho realizzato anche delle dispense che solo chi è iscritto può scaricare e al bisogno alcune pagine consultabili solo dai miei clienti.
Perché WordPress è affidabile?
È il CMS (Content Management System) più diffuso e aggiornato esistente oggi sul mercato.
Dal 2003 ad oggi sono state 6 le versioni principali rilasciate e ognuna è seguita da un responsabile del progetto che supervisiona il lavoro e migliaia di volontari della comunità che da tutto il mondo controlla e migliora costantemente il codice. Questo permette un continuo rilascio aggiornamenti rendendolo di fatto il sistema più aggiornato in assoluto.
Un sito realizzato in WordPress si trova su google?
WordPress è concepito per aiutare i motori di ricerca a trovare il tuo sito. Con alcune giuste accortezze si aiutano i principali motori di ricerca a trovare il sito. Inoltre esistono anche dei plugin che facilitano ancor di più questa funzione, il più diffuso è Yoast SEO.
Le grandi aziende o i grandi marchi di e-commerce hanno a loro disposizione degli specialisti del SEO, persone che lavorano per ottimizzare al massimo il posizionamento sui motori di ricerca, sopratutto su Google che tiene i propri algoritmi di ricerca ben segreti.
Esistono poi delle campagne a pagamento dal costo relativamente ridotto per far apparire il proprio sito in una determinata area geografica a seconda della parola che si cerca. Solitamente questi sono i primi siti che si vedono quando si ricerca e ultimamente viene visualizzata la scritta “Sponsorizzato” sopra. È un servizio utile dal costo ragionevole se si vuole far decollare la propria attività appena aperta.
La comunità di WordPress è enorme
All’inizio di questa pagina indicavo che il 41,3% dei siti nel 2023 sono gestiti in WordPress. Questo significa che c’è una comunità enorme che lo usa. Personalmente ho clienti ai quali ho realizzato il sito ed un piccolo corso per gestirlo. Raramente mi chiamano per problemi perché moltissime delle risposte ai loro problemi le trovano sui vari forum. È sempre meglio far mettere le mani a uno che sa dove toccare (e soprattutto dove NON TOCCARE), ma per le operazione di routine come scrivere un articolo, inserire un nuovo catalogo, foto, video, si diventa facilmente indipendenti se ci si applica un po’.
È una piattaforma ottima per le piccole imprese e le applicazioni di e-commerce
WordPress è nato per gestire blog. Erano gli anni in cui molti volevano avere un blog e nessuno sapeva una riga di codice.
Nel corso degli anni questa piattaforma si è evoluta grazie al contribuito di migliaia di professionisti da tutto il mondo è riuscito ad imporsi come il più diffuso CMS nel web per le piccole e medie imprese che non hanno la pretesa (e la possibilità economica) di sviluppare un’intero sistema su misura.
Con un investimento ridotto riesce ad essere online con un prodotto valido che riesce a coprire tutte le sue esigenze.
Il ristorante, l’albergo, la piccola ditta trovano la risposta giusta ad un costo più che ragionevole.
Un’idea dell’investimento
per capirci meglio quando parliamo e non dare nulla per scontato
HOSTING (dall’inglese to host = ospitare) è lo spazio fisico dove tutti i file del tuo sito vengono caricati per essere visitabili in rete dagli utenti.
La scelta dell’hosting è importante e non va fatta con leggerezza. Dopo averne provati un bel po’ sono anni che mi servo e propongo i servizi di Vhosting (trovi a questo link anche i costi) trovandolo in un giusto equilibrio tra qualità e prezzo. Invidiabile il servizio assistenza. Risposte precise in un tempo ridotto. Se si vuole di più bisogna spendere davvero di più. Se si vuole spendere meno il salto di qualità non vale il risparmio.
DOMINIO è il nome univoco che caratterizza, in questo caso, il tuo sito web. Nelle mail è quello che viene dopo la @. Nei siti è quello che viene dopo la www.(la sigla che sta per World Wide Web, la “ragnatela” intorno al mondo).
Il dominio, come lo spazio hosting, si compera e si paga una volta all’anno. Se non lo si ha già lo si acquista assieme allo spazio hosting ed ha un costo diverso a seconda di come finisce dopo l’ultimo punto (punto it, punto com, punto org, etc etc) il costo di più diffusi si aggira sui 12/13 € fino ad arrivare ai 45/50 € per domini .blog o .online. Qui una lista che ti permetterà di verificare.
LA COSTRUZIONE DEL SITO è il lavoro che faccio io. Dopo aver definito il progetto ti presento alcune proposte grafiche in modo che tu possa scegliere quella che più ti rappresenta.
In genere i tempi sono di 2 settimane a cui va aggiunto il tempo per fare le foto e/o dei video.
Tutti gli accessi rimangono disponibili anche a te. Non è scontato. Molti realizzano il sito tenendosi per se gli accessi in modo da vincolare il cliente. Lo spazio Hosting ed il Dominio saranno registrati a tuo nome con fattura intestata a te e ne avrai sempre libero accesso.
Un’idea di prezzi di un sito realizzato con homepage e altre 4 pagine con un minimo di servizio fotografico della tua attività si aggira circa sui 1500 €. Video, servizi fotografici per cataloghi, virtual tour o richieste particolari vanno gestite a parte come l’aggiornamento del sito.