Con breve video la tua attività prende ulteriore vita.
Capiamoci! L’immagine fotografica per me, che sono un appassionato, è la forma migliore per raccontare, ma il video, soprattutto oggi, fa raggiungere ai tuoi social risultati ancora migliori. L’immagine colpisce subito, fa fermare il visitatore, ma poi bisogna “leggerla”. Il video è più “facile” ed intrattiene il visitatore catturato con le prime immagini.
Il video è una calamita per il visitatore che lo induce ad intrattenersi di più sulla tua pagina. Più le persone stanno sulla tua pagina e più i motori di ricerca valuteranno positivamente il tuo sito.
Secondo Hubspot (la famosa società del Massachusetts proprietaria dell’omonimo software di marketing e vendite all-in-one), più dell’81% delle aziende utilizza dei video per promuovere i propri prodotti. Più di 500 milioni di utenti guardano video su Facebook e altri social e su YouTube vengono viste più di un miliardo di ore di video ogni giorno.
Anche il video però, a meno che non sia un documentario o un tema specifico, non cattura l’attenzione per più di tre minuti e mezzo dicono gli esperti di marketing.
Altri affermano addirittura che un prodotto si piazza entro 30″. Ogni sera alla televisione vediamo infatti delle pubblicità che usano questa regola per presentare i propri prodotti.
Il tempo ridotto non è però un ostacolo e può aiutare a concentrarsi sul messaggio che si vuole far passare.
Negli esempi qui sotto riporto alcuni video da me realizzati.
Uno molto breve per presentare un prodotto (un dolce). Altri due, un po’ più lunghi, nati con il confronto dei clienti che così volevano rappresentare la propria azienda. Infine la presentazione di un libro attraverso delle video interviste che si dilunga un po’ di più nelle spiegazioni ed è alleggerito da della grafica un po’ accattivante ed una musichetta che fa da jingle per tenere l’attenzione.